Taijispot

~ Il ferro avvolto nel cotone

Archivi tag: hubei

L’italia ai campionati del mondo stili interni 2008: i risultati!

10 lunedì Nov 2008

Posted by taijispot in Chen Xiaojia, Risorse, Taijiqan

≈ 4 commenti

Tag

campionati, campioni, chi, chuan, cina, esterni, falanga, festival, filosa, fu, gong, henan, hubei, interni, iwuf, jian, kung, lucci, mani, mondiali, napolicampione, nude, peiju, quan, spada, stili, tai, taijiquan, wushu, zhengzhou, zhongguo

Straordinario piazzamento dei ragazzi della scuola Qingfeng della maestra Carmela Filosa ai campionati mondiali di Wushu: Mario Lucci: 2 bronzi, Sarah Falanga:1 argento e 1 bronzo.

I ragazzi partenopei, unici a presentare lo stile Chen Xiaojia e allenati dalla maestra Carmela Filosa, hanno gareggiato in Categoria “C” (età compresa dai 25 ai 40 anni) con gare comprendenti in media 25 atleti di tutte le nazionalità (compresi anche i mostri sacri orientali).

Complimenti ai ragazzi e ai loro allenatori per aver portato lo stile Chen Xiaojia alla ribalta mondiale!!!

Annunci

Share this:

  • E-mail
  • Stampa
  • Twitter
  • Facebook
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’italia e lo stile Chen Xiaojia ai campionati mondiali stili interni 2008

16 giovedì Ott 2008

Posted by taijispot in Chen Xiaojia, Risorse, Taijiqan

≈ 11 commenti

Tag

campionati, campioni, chi, chuan, cina, esterni, falanga, festival, filosa, fu, gong, henan, hubei, interni, iwuf, jian, kung, lucci, mani, mondiali, napolicampione, nude, peiju, quan, spada, stili, tai, taijiquan, wushu, zhengzhou, zhongguo

Organizzato dalla IWUF (International Wushu Federation), il Campionato del Mondo di Stili Tradizionali è, dal 2004,  la manifestazione mondiale più importante per quanto riguarda gli stili tradizionali del Wushu e del Taijiquan.

Quest’anno verrà celebrata la terza edizione della manifestazione, che solo da quest’anno è stata riconosciuta come campionato del mondo, che per le due edizioni precedenti era stata sinora chiamata “Traditional Wushu World Festival” in attesa del riconoscimento ufficiale IWUF. Di fatto la manifestazione era già il campionato del mondo stili tradizionali.

Il campionato del mondo stili tradizionali si tiene con cadenza biennale, e fino ad ora ha avuto come città ospitante Zhengzhou (capitale della provincia di Henan). Da quest’anno il campionato diverrà itinerante e avrà come scenario la città di Shiyan (provincia dell’Hubei).

Lo stile Chen Xiaojia, oltre agli altri stili sia interni che esterni, sarà rappresentato quest’anno da atleti e tecnici (ma anche amici, .ndt) di prim’ordine. Unici rappresentati stranieri dello stile Chen Xiaojia, gli atleti della associazione Qingfeng sono stati selezionati dalla FIWUK per partecipare e portare alto il nome dell’Italia anche nella terra di mezzo (Zhongguo, il nome originario con cui i cinesi chiamano la loro terra, .ndt).

Gli atleti di cui parliamo sono Mario Lucci e Sarah Falanga (già campioni italiani nel Taijiquan tradizionale, sia a mani nude che con la spada). Con anni di esperienza alle spalle, Mario e Sarah, oltre che validissimi atleti e artisti marziali, sono anche dei quotatissimi istruttori di Taijiquan stile Chen Xiaojia.

Commissario tecnico della nazionale italiana sarà il maestro Stanislao Falanga accompagnato dalla maestra Carmela Filosa (21° gen. famiglia Chen).

La maestra Carmela Filosa è stata nel 2004, alla prima edizione della manifestazione, la prima “non-cinese” a portare ai campionati mondiali il taijiquan stile chen Xiaojia e a vincere sia nella specialità a mani nude che nella spada.

Non possiamo fare altro che tifare per i nostri ragazzi e sperare nel miglior piazzamento possibile.

Share this:

  • E-mail
  • Stampa
  • Twitter
  • Facebook
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Annunci

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: